L’istituto Climatico di Robilante
L’ Istituto Climatico di Robilante è chiamato “Climatico” per la felice collocazione sulle Alpi cuneesi, in un ambiente ottimale per la degenza soprattutto dei pazienti con malattie respiratorie.
Fondato nel 1933, l’ Istituto Climatico a gennaio 2010 è stato acquistato dal Centro di Riabilitazione Ferrero e si è gradatamente evoluto in struttura lungodegenziale di post-acuzie e riabilitativa.
Oggi la mission dell’Istituto è la riabilitazione del paziente.
L’équipe di medici specialisti in Fisiatria, Cardiologia, Pneumologia, Oncologia, Chirurgia e Medicina Interna, coadiuvata dai terapisti della Riabilitazione – fisioterapisti e logopedisti – opera su progetti individualizzati mirati al recupero delle capacità funzionali.
La struttura, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, eroga prestazioni di:
- lungodegenza post-acuzie, dedicata al trattamento delle patologie riacutizzate (in particolare del paziente geriatrico), a seguito di interventi e/o malattie che ne hanno determinato il ricovero ospedaliero, con perdita delle autonomie.
- recupero e rieducazione funzionale di 1° livello: il trattamento riabilitativo è rivolto a pazienti con patologie croniche di tipo neuro-motorio, cardiologico, ortopedico.